
Descriptions Canti: Edizione illustrata Prenota
Leggere Canti: Edizione illustrata libri completi online gratis. Lettura di Canti: Edizione illustrata libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.
A me non ride
L’aprico margo, e dall’eterea porta
Il mattutino albor; me non il canto
De’ colorati augelli, e non de’ faggi
Il murmure saluta: e dove all’ombra
Degl’inchinati salici dispiega
Candido rivo il puro seno, al mio
Lubrico piè le flessuose linfe
Disdegnando sottragge,
E preme in fuga l’odorate spiagge.
Qual fallo mai, qual sì nefando eccesso
Macchiommi anzi il natale, onde sì torvo
Il ciel mi fosse e di fortuna il volto?
In che peccai bambina, allor che ignara
Di misfatto è la vita, onde poi scemo
Di giovanezza, e disfiorato, al fuso
Dell’indomita Parca si volvesse
Il ferrigno mio stame?
Incaute voci spande il tuo labbro:
i destinati eventi move arcano consiglio.
Arcano è tutto,
Fuor che il nostro dolor.
Negletta prole
Nascemmo al pianto, e la ragione in grembo
De’ celesti si posa.
Oh cure, oh speme
De’ più verd’anni! Alle sembianze il Padre,
Alle amene sembianze eterno regno
Diè nelle genti; e per virili imprese,
Per dotta lira o canto,
Virtù non luce in disadorno ammanto.
Giacomo Leopardi, Ultimo Canto di Saffo, vv. 27-54
A me non ride
L’aprico margo, e dall’eterea porta
Il mattutino albor; me non il canto
De’ colorati augelli, e non de’ faggi
Il murmure saluta: e dove all’ombra
Degl’inchinati salici dispiega
Candido rivo il puro seno, al mio
Lubrico piè le flessuose linfe
Disdegnando sottragge,
E preme in fuga l’odorate spiagge.
Qual fallo mai, qual sì nefando eccesso
Macchiommi anzi il natale, onde sì torvo
Il ciel mi fosse e di fortuna il volto?
In che peccai bambina, allor che ignara
Di misfatto è la vita, onde poi scemo
Di giovanezza, e disfiorato, al fuso
Dell’indomita Parca si volvesse
Il ferrigno mio stame?
Incaute voci spande il tuo labbro:
i destinati eventi move arcano consiglio.
Arcano è tutto,
Fuor che il nostro dolor.
Negletta prole
Nascemmo al pianto, e la ragione in grembo
De’ celesti si posa.
Oh cure, oh speme
De’ più verd’anni! Alle sembianze il Padre,
Alle amene sembianze eterno regno
Diè nelle genti; e per virili imprese,
Per dotta lira o canto,
Virtù non luce in disadorno ammanto.
Giacomo Leopardi, Ultimo Canto di Saffo, vv. 27-54
.
